Il percorso degli University Tour per la stagione 2022/2023 volge al termine.
Tutto sul SOCIAL PLAN
In questa nuova stagione, Amazon UNIVERSITY ha ideato il cosidetto Social Plan, ovvero una serie di attività sociali volte a porre lo studente al centro del progetto. Nello specifico è stato sviluppato un programma di formazione su varie tematiche, basato su workshop tenuti da professionisti del settore esport. I cosiddetti collaborative workshop che forniranno agli studenti nuovi concetti e conoscenze al fine di prepararli per una futura carriera nel settore. Queste attività saranno sempre accompagnate dalle tappe dagli university tour. Attraverso l'organizzazione di questi ultimi gli studenti potranno incontrarsi all'interno delle università con l’intento di creare esperienze inclusive, aiutando studenti provenienti da contesti diversi a incontrarsi grazie ad i videogiochi. Entrare nelle Università italiane e avere la possibilità di incontrare studenti, professori e addetti ai lavori è un qualcosa di davvero importante per far conoscere ancora di più un settore in continua crescita che offre tante opportunità lavorative.
Le ultime tappe
Lunedì 20 Marzo, presso Sapienza Università di Roma, è andato in scena il 4° appuntamento con i nostri collaborative workshop. Grazie al supporto del Professore Marco Schaerf, gli studenti hanno avuto l'opportunità di ascoltare le testimonianze di Dario Bonomo (3D Animator e Rigger), Veronica Scotti (Character Designer e 3D Artist) e Giulia Colombo (Concept Artist ed Environment Artist) di Kibe Software House. Nel pomeriggio, abbiamo organizzato un University Tour presso l'UniCamillus International Medical University, dove grazie alla disponibilità dell'Università, abbiamo fatto conoscere ai ragazzi il progetto dell'Amazon UNIVERSITY Esports e offerto loro la possibilità di provare alcuni dei titoli della competizione. Infine, il 21 marzo, presso l'Università di Camerino, si è svolta una giornata interamente dedicata agli Esports. Grazie alla disponibilità di Lorenzo Rossi, Barbara Re e Alessandro Marcelletti, gli studenti hanno potuto partecipare ad un University Tour in mattinata seguito da un collaborative workshop nel pomeriggio dal titolo "Game design: dalla progettazione di un videogioco alla vendita sul mercato", dove Davide Deodati (Bamboo Studio Game) e Claudio David (Kibe Software House) hanno parlato ai ragazzi di tutto il processo che c’è dietro la creazione e la successiva messa in commercio di un videogame.
Un grazie di cuore a tutti gli studenti che hanno partecipato!
Scritto da Cristiano Torella | 6 aprile 2023
Designed and developed by Bytelag